GDPR compliance: perché un sito deve essere conforme?
GDPR compliance, questo termine è ben noto nell’universo di chi ha a che fare con il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati.
Nonostante la popolarità del termine anche tra i non addetti al lavori, non tutti ne conoscono l’esatto significato e le sue implicazioni, vediamoli insieme nel testo di questo articolo!

Essere compliant alla normativa del GDPR
Compliance ed essere compliant, termini, questi, che fanno parte del linguaggio di chi, ogni giorno, si confronta con il Regolamento Europeo Protezione Dati.
Questo però non vuol dire che altri tipi di professionisti, estranei al settore ma che con la GDPR compliance devono comunque fare i conti, ne conoscano il significato.
La GDPR compliance ha però una forte relazione con i siti web che questi professionisti, o aziende, propongono in rete, quindi è indispensabile stabilirne la conformità.
Cosa significa essere compliant
Iniziamo con il dire che, in ambito aziendale, la compliance o conformità può essere espressa in modi diversi.
Ad esempio, un’azienda compliant osserva tutte le disposizioni di legge previste, esattamente come rispetta le norme a tutela dei propri dipendenti, paga regolarmente le tasse ecc.
In alcune specifiche aziende, come quelle di carattere produttivo, rispettare le qualità del prodotto stesso rientra nelle caratteristiche della compliance.
Un’azienda compliant è anche quella che rispetta le regole di comportamento emanate da una speciale categoria o da un settore, senza necessità che vengano legiferate.
Il tuo sito web rispetta la GDPR compliance mettendoti al riparo da possibili sanzioni anche molto pesanti da sostenere? Contattaci e verifichiamo insieme!
DGITAL.IT è la web agency presente a Firenze, Siena, Pisa, Pistoia, Prato ed in tutta la Toscana, ma puoi raggiungerci anche online!
La GDPR compliance
Rispettare la GDPR compliance vuol dire essere conformi al Regolamento Europeo Protezione Dati seguendone i principi.
La GDPR compliance richiede che ciascuna azienda o professionista si assicuri di attuare tutte le procedure possibili per ridurre al minimo qualsiasi rischio legato ai dati trattati.
Essere conformi al Regolamento Europeo Protezione Dati (GDPR) significa inoltre che, gli addetti al trattamento dei dati, devono ricevere la giusta formazione.
Fare formazione significa, tra l’altro, informare il personale sulla tipologia dei dati trattati, quali sono le loro caratteristiche e quali operazioni fare per proteggerli.
In sintesi, per essere GDPR compliant è necessario agire con accountability, ossia con responsabilità.
Si dimostra responsabilità nell’agire quando si è consapevoli, competenti e naturalmente responsabili.
Adeguarsi al Regolamento Europeo Protezione Dati
Avere una GDPR compliance conforme non vuol dire limitarsi ad alcuni adempimenti “formali”, comunque previsti.
Essere GDPR compliant vuol anche dire adottare tutte le misure previste in tema di protezione dei dati informatici, atte a tutelarne la sicurezza.
Esiste però un ostacolo, ossia, mentre la normativa indica gli adempimenti formali, sembra invece lasciare al soggetto obbligato l’individuazione di dette misure di sicurezza.
In sintesi, la GDRP compliance lascerebbe, in questo specifico settore, il compito di autoresponsabilizzazione alle aziende o al professionista proprietario del sito web.
GDPR compliance fai da te?
E’ caldamente consigliabile rivolgersi ad uno specialista del settore oppure ad una web agency professionista per adempiere agli obblighi della GDPR compliance.
Il mancato rispetto della normativa da parte di un sito web e quindi del titolare d’impresa, può portare a conseguenze disastrose.
Affidarti ad un sedicente professionista oppure a qualcuno che ti promette un adeguamento a poco prezzo è quindi da escludere.
Di contro, rivolgerti ad una web agency esosa, soprattutto se stai iniziando ora la tua attività, può scoraggiarti ed addirittura farti pensare di rinunciare ad essere online.
La presenza online di un sito web è oggi fondamentale per poter avviare oppure incrementare il proprio business, ma esserci nel modo giusto ti preserva da brutte sorprese.
Per concludere
Noi di DGITAL.IT sappiamo che avviare un’attività richiede dedizione, capacità, molta fatica e spesso un investimento di danaro non indifferente.
Come web agency radicata sul territorio, ci confrontiamo ogni giorno con chi ha delle necessità legate al proprio business nel web pur dovendo rispettare il proprio budget.
I nostri preventivi offrono sempre prezzi chiari senza sorprese o imprevisti ed il servizio di adeguamento alla GDPR compliance non fa eccezione.
Se ti trovi a Firenze, Siena, Pisa, Pistoia, Prato ed in tutta la Toscana, clicca qui!
Se non puoi raggiungerci di persona incontriamoci online e programmiamo insieme la tua GDPR compliance.
Creazione siti Firenze
Creazione siti Massa – Carrara
Creazione siti Toscana
Creazione siti Italia